Poker e fisco negli Stati Uniti: nuove norme fiscali mettono in difficoltà i professionisti


Una recente riforma fiscale negli Stati Uniti sta facendo discutere duramente l’intero mondo del poker professionale. Le modifiche introdotte a livello federale stabiliscono un tetto alla deducibilità delle perdite di gioco, limitandola al 90% delle vincite annue. Questo significa che anche in situazioni di pareggio tecnico o leggera perdita, i giocatori potrebbero trovarsi a dover pagare imposte su guadagni inesistenti.

Il cambiamento ha sollevato forti critiche, in particolare da parte dei professionisti che operano con alti volumi e margini sottili. Questi giocatori basano la propria attività su un mix di risultati vincenti e perdite fisiologiche, spesso legate alla varianza del gioco. La nuova normativa li esporrebbe a una pressione fiscale non sostenibile, potenzialmente minando l’intero modello economico delle loro carriere.

Anche le piattaforme di gioco e le associazioni del settore si stanno mobilitando per chiedere una revisione della norma. Secondo molti esperti, il provvedimento rischia di spingere i giocatori verso circuiti non regolamentati o di far emigrare l’industria verso Paesi con regimi fiscali più favorevoli.

La questione è ancora aperta e sarà oggetto di confronto nei prossimi mesi. Quel che è certo è che le nuove norme fiscali potrebbero cambiare profondamente il volto del poker professionale negli Stati Uniti, con ripercussioni anche a livello internazionale.

Poker online in Italia: verso una nuova regolamentazione e l’apertura alla liquidità condivisa


Il settore del poker online italiano è al centro di una fase di trasformazione regolatoria. Le autorità stanno implementando un piano triennale che mira a rafforzare la trasparenza, la sicurezza e la competitività del mercato legale, contrastando l’offerta irregolare e l’evasione fiscale.

Tra le principali novità c’è la possibilità concreta di una riapertura della liquidità condivisa con altri Paesi europei. Questo permetterebbe ai giocatori italiani di competere in tavoli online con avversari di nazioni come Francia, Spagna e Portogallo, aumentando i montepremi e la varietà dei tornei.

Parallelamente, vengono introdotti nuovi criteri per il rilascio delle licenze, più selettivi e vincolati alla trasparenza dei flussi economici. I depositi saranno soggetti a maggiore tracciabilità, e i controlli antifrode verranno automatizzati per rendere più efficiente la vigilanza.

Un'altra innovazione è l’istituzione di un comitato di monitoraggio sul gioco responsabile, con la partecipazione anche di rappresentanti della comunità di giocatori. L’obiettivo è tutelare i consumatori, specialmente i più giovani, e promuovere un approccio sostenibile al gioco.

Questi interventi, se attuati correttamente, potrebbero segnare una nuova stagione per il poker italiano, con un ambiente più competitivo, regolato e in linea con i principali standard europei.

World Series of Poker 2025: spettacolo, record e nuovi protagonisti a Las Vegas


La 56ª edizione della World Series of Poker sta entrando nella fase più calda, con centinaia di professionisti e amatori accorsi da ogni parte del mondo per contendersi uno dei famosi braccialetti d’oro. La manifestazione, che si tiene nel cuore della Strip di Las Vegas, ha raggiunto numeri da record, sia in termini di partecipazione che di premi.

Tra gli eventi più seguiti spicca il Main Event da 10.000 dollari, con un’affluenza stimata superiore alle 10.000 iscrizioni. Il torneo si è confermato uno dei più prestigiosi al mondo, con un montepremi che potrebbe superare i 90 milioni di dollari. I vincitori dei primi eventi hanno già portato a casa cifre notevoli: alcuni superano i 200.000 dollari per tornei dal buy-in relativamente accessibile.

Tra le sorprese di quest'anno c’è la vittoria di nuovi volti nel panorama internazionale, mentre alcuni veterani hanno rafforzato la propria leggenda conquistando nuovi braccialetti. Non sono mancati i momenti controversi, come problemi tecnici nella registrazione degli stack o alcune decisioni arbitrali discusse.

Novità assoluta di questa edizione è l’introduzione di eventi tematici come il “Battle of the Ages”, che contrappone generazioni diverse in un format ibrido. Le classifiche dei Player of the Year si stanno delineando, con un gruppo ristretto di giocatori in corsa per il titolo.

Con le fasi finali del Main Event imminenti, l’attenzione globale è tutta rivolta a Las Vegas. Le prossime settimane decreteranno non solo il nuovo campione del mondo, ma anche i trend futuri del poker live.

Il futuro del teatro immersivo prende vita a Las Vegas con "Il Mago di Oz"


Nel cuore di Las Vegas, la tecnologia e l’intrattenimento si fondono nel progetto più ambizioso degli ultimi anni: “The Wizard of Oz Experience” al Sphere. Questa nuova produzione multimediale trasforma il classico del cinema in un’esperienza immersiva totale, utilizzando il teatro sferico ad alta risoluzione e tecnologie sensoriali di nuova generazione.

Il Sphere, con una capacità di oltre 17.000 spettatori, è dotato di un sistema audio direzionale in 3D, schermi LED interni che coprono 360 gradi, e sedili con feedback tattile sincronizzato con il contenuto video. I visitatori non solo vedranno Oz, ma lo sentiranno, lo toccheranno, e in certi momenti saranno trasportati direttamente lungo la Strada di Mattoni Gialli.

Lo spettacolo, sviluppato in collaborazione con MGM Studios e una startup specializzata in realtà aumentata, dura circa 90 minuti e sarà in programmazione per tutta la stagione autunnale. Gli spettatori viaggiano con Dorothy e i suoi compagni, in un mondo popolato da proiezioni olografiche, effetti olfattivi e suoni binaurali che generano un senso di completa immersione.

L’iniziativa segna un passo avanti nell’evoluzione del turismo esperienziale a Las Vegas. Non si tratta più solo di gioco d’azzardo o concerti: l’obiettivo è diventare un polo globale per l’intrattenimento tecnologico. Il Sphere punta a ospitare almeno 50 spettacoli immersivi all’anno, posizionandosi come il “Disneyland per adulti” della Strip.

Jackpot record a Atlantic City: un uomo del New Jersey vince $568.872 con una semplice puntata


L’atmosfera elettrica dell’Hard Rock Hotel & Casino di Atlantic City si è trasformata in pura euforia quando un uomo del New Jersey ha vinto un jackpot progressivo da $568.872 con una singola giocata a una slot machine. Il vincitore, che ha chiesto l’anonimato, stava giocando con una puntata inferiore ai $5 quando i rulli si sono allineati per dargli l’enorme vincita.

La macchina in questione era collegata a una rete "wide area progressive", un sistema in cui molteplici slot, anche distribuite in diversi casinò, contribuiscono allo stesso montepremi. Ogni giocata di ogni utente fa aumentare la cifra del jackpot, fino all’inevitabile esplosione vincente.

Secondo i portavoce del casinò, l’uomo è rimasto incredulo per diversi minuti prima che lo staff intervenisse per certificare la vincita. “È un momento che cambierà la sua vita”, ha dichiarato il direttore del casinò. “E anche per noi è un’occasione straordinaria per celebrare la fortuna e l’emozione del gioco responsabile”.

Dal punto di vista economico, questi eventi sono vere e proprie calamite per i clienti. L’effetto “buzz” generato da una vincita così importante porta migliaia di persone a tentare la fortuna nei giorni successivi. Inoltre, i casinò usano questi eventi per promuovere le proprie strutture sui social media e nei circuiti pubblicitari.

Stretta del Pennsylvania Gaming Control Board: esclusi 16 giocatori per comportamenti illeciti


In una decisione che sottolinea la crescente attenzione verso il gioco responsabile, il Pennsylvania Gaming Control Board (PGCB) ha recentemente ordinato l'inserimento di 16 individui nell'elenco delle persone escluse dai casinò dello Stato. Questo elenco, noto come "Involuntary Exclusion List", rappresenta uno strumento fondamentale nella lotta contro comportamenti che mettono a rischio l'integrità del settore.

Le motivazioni per l’esclusione spaziano dal riciclaggio di denaro alla reiterata truffa nei confronti degli operatori, passando per casi di accesso illecito alle aree gioco da parte di soggetti auto-esclusi. In un caso particolarmente eclatante, un uomo è stato sorpreso a utilizzare documenti falsi per ottenere linee di credito all’interno del casinò, accumulando migliaia di dollari di debito non onorato.

Il processo di inserimento nella lista è altamente strutturato e prevede un’udienza pubblica, in cui gli imputati possono difendersi. Una volta esclusi, non solo non possono più accedere ai casinò fisici, ma rischiano l’arresto in caso di violazione. L’obiettivo, spiega il portavoce del Board, “è preservare la fiducia del pubblico e garantire che i casinò non diventino luoghi di rischio per il crimine organizzato o l’illegalità”.

Questa mossa si inserisce in un contesto nazionale in cui i regolatori stanno rafforzando i controlli, collaborando con le forze dell’ordine e i fornitori di tecnologie biometriche per rilevare accessi sospetti. L’iniziativa è stata accolta positivamente sia dagli operatori, che vedono in essa una tutela del proprio investimento, sia dalle associazioni per la prevenzione del gioco patologico.

Pragmatic Play debutta nel Live Poker con Casino Hold’em


Recentemente
il noto fornitore di giochi online Pragmatic Play ha ampliato il proprio catalogo entrando ufficialmente nel comparto del poker dal vivo. Debutta con una versione personalizzata del Casino Hold’em, in cui i giocatori competono direttamente contro il dealer con una mano di cinque carte.

La licenza rilasciata per questo prodotto segna una svolta: Pragmatic Play ha annunciato l'intenzione di sviluppare una intera serie di giochi live poker, con piani per l'integrazione di varianti come Ultimate Texas Hold’em e altri formati innovativi. Una mossa strategica che punta a conquistare nuovi segmenti di giocatori a caccia dell’esperienza autentica del poker in tempo reale.

L’entrata in scena di un gigante del iGaming come Pragmatic Play rappresenta un segnale importante della trasformazione in atto nel settore: dalla semplice offerta di slot alle esperienze più coinvolgenti che mettono al centro la competizione e l'interazione umana.


🏆 I Top 10 Player da seguire al WSOP 2025

Con l'avvicinarsi delle stimatissime World Series of Poker 2025, Casino City Times ha individuato i 10 giocatori da tenere d’occhio, selezionati per la loro abilità, lo stile di gioco e la comprovata carriera nei tornei di alto livello casinocitytimes.com.

Tra i protagonisti, emergono nomi iconici della scena internazionale, ma anche talenti emergenti che hanno già dimostrato di avere ciò che serve per competere nel circuito più prestigioso al mondo. Il Main Event da $10.000 di buy-in si preparano per attirare ancora una volta migliaia di appassionati, desiderosi di superare il montepremi-record del 2023.

La lista include corazzate come Phil Hellmuth, insieme a giovani leve come Tadas Peckaitis, analista e player professionista, e figure emergenti entrate di recente nell’élite mondiale. Tutti saranno protagonisti di sfide strategiche affascinanti, in cui si uniranno esperienza consolidata e approcci freschi al Longterm No‑Limit Hold'em.


🔍 Cosa significano queste novità per il poker?

  • Innovazione & Competizione: Pragmatic Play porta il live poker a un nuovo livello, offrendo esperienze immersive che combinano tecnologia e adrenalina del gioco in diretta.

  • Virtù del circuito WSOP: l’attenzione sui principali protagonisti delle WSOP 2025 evidenzia l’evoluzione del poker, capace di mescolare leggende affermate e nuovi volti in un continuo ricambio generazionale.

  • Segmenti in espansione: sebbene il poker rimanga un giuoco di nicchia, gli investimenti dei giganti dell’iGaming e l’anticipazione degli eventi live testimoniano la crescita e la sostenibilità economica del settore.


Conclusione: il 2025 si preannuncia un anno di grande fermento nel poker: tra novità come Pragmatic Play Live e l'intesa competizione alla WSOP, il gioco mantiene la sua capacità di rinnovarsi e restare centrale nel mercato globale.

Se vuoi approfondire uno di questi temi – meccaniche del Casino Hold’em live, profili dei giocatori o tendenze future – posso seguirti con aggiornamenti precisi e fonti confermate.

 

Poker Notizie © 2013 | Designed by Tagamet for warts

IL GIOCO E' VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. IL GIOCO PUO' CAUSARE DIPENDENZA. GIOCA RESPONSABILMENTE